NASA |
HOME | ASI | ESA | NASA | ROSAVIAKOSMOS | SATELLITI E SONDE | PROPULSIONE |
SPACE /// | LE GALASSIE | LE STELLE | IL SISTEMA SOLARE | PIANETI INTERNI | PIANETI ESTERNI |
![]() | The National Aeronautics and Space Administration chiamata NASA è un'agenzia governativa degli UNITED STATE OF AMERICA , responsabile dei programmi spaziali. La NASA fu fondata il 29 luglio del 1958 quando il Presidente Dwight D. Eisenhower firmò the National Aeronautics Space Act , e diventò operativa l'1 ottobre del 1958. The Headquarters è a Washington D.C. e il motto è : “Ad astra per aspera” che significa in americano : “To the stars through difficulties” o “A rough road leads to the stars”, ovvero "Verso le Stelle vincendo le difficoltà". |
|
| Lista dei principali Space Center Kennedy Space Center Goddard Space Flight Center Johnson Space Center Langley Research Center Marshall Space Flight Center Dryden Flight Research Center Jet Propulsion Laboratory Ames Research Center Stennis Space Center Glenn Research Center |
PROPULSORI AMERICANI |
PRINCIPALI PROGRAMMI NASA L'esplorazione spaziale, una volta conquistata la Luna, ha ripreso le sue prerogative sia di studio proprie dell'esplorazione che dello sviluppo delle tecnologie spaziali. I programmi Mercury e Gemini furono i primi e fondamentali per la NASA, funzionali al programma Apollo col quale riuscirono a conquistare la Luna. Seguì la realizzazione della prima stazione spaziale americana Skylab e l'avvio del programma Space Shuttle col quale si sono realizzate innumerevoli missioni dal 1981 ad oggi. Nel frattempo sono state compiute numerose missioni con l'invio di sonde in tutto il sistema solare incluso alcune comete, e messi in orbita telescopi che scrutano l'universo nei vari spettri (ottico, infarosso, raggi x, raggi gamma,..). Inoltre si sono messi in orbita satelliti intorno la Terra per studiarla utilizzando sempre più sofisticate tecniche di rilevamento. La più importante cooperazione internazionale della NASA è l'attuale realizzazione della Stazione Spaziale Internazionale che coinvolge tutte le principali agenzie spaziali (tranne quella cinese). I primi 50 anni di attività da poco conclusi, sono forse irripetibili per tutti i successi conseguiti. Ma il programma Costellation-Orion insieme a tanti altri in fase di preparazione, potrebbero consentire la NASA di superarsi .Tra gli obbiettivi vi è il ritorno dell'uomo sulla Luna seguita dalla realizzazione di una eventuale prima base lunare e "dietro l'angolo" la conquista di Marte. |
|
|
|
|
|
|
PRINCIPALI PROGETTI DI SATELLITI E SONDE NASA SINO AL 2005 |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
HOME | ASI | ESA | NASA | ROSAVIAKOSMOS | SATELLITI E SONDE | PROPULSIONE |
SPACE /// | LE GALASSIE | LE STELLE | IL SISTEMA SOLARE | PIANETI INTERNI | PIANETI ESTERNI |