LA GUERRA IN MEDO ORIENTE : LA QUESTIONE PALESTINESE Le problematiche del Medio Oriente sono molte e riguardano i territori della Palestina che include Israele, il Libano e zone limitrofe. Si sono attuate soluzioni provvisorie ma mai definitive e condivise completamente dalle parti in causa. Sconsigliabile mischiare le varie questioni, compreso la guerra attuale tra Hamas della striscia di Gaza e Israele, poiché non si riuscirebbe a concludere niente. Israele ha il diritto di difendersi dai razzi lanciati dalla striscia di Gaza e dagli attacchi da terra contro civili inermi. Poiché uno stato unico di nome Palestina Israele non è realmente possibile dato i tanti rancori, combattimenti e sangue versato; allora occorre un progetto di costituzione di due stati : Stato di Israele e Stato di Palestina. Ricordiamo che storicamente in Palestina ci sono sempre stati gli ebrei e i cristiani da sempre. Per poter procedere al progetto occorrono dei prerequisiti : 1) I due stati saranno laici 2) Saranno garantiti i diritti fondamentali dell’uomo in moderne democrazie. 3) Non saranno ammessi dalle rispettive costituzioni movimenti, partiti estremisti. Ad esempio movimenti Hamas, Isis, ed altri qualunque fossero i loro nomi, non possono stare al governo. Ha senso un gruppo estremista che invochi sempre la Jihad ; dica di spazzare via Israele, “l’unico ebreo sopportabile è uno morto”, “o vi convertite all’Islam o ve ne andate subito altrimenti morite” ? Come potrebbero due stati coesistere affianco se uno di questi non vede l’ora di distruggere l’altro ? …. Probabilmente l’eventuale progetto conterrà osservatori e forze Onu di garanzia. Purtroppo dietro i vari gruppi estremisti vi sono forze internazionali che non vogliono un Medio Oriente laico e in pace; tollerante verso tutti. Se si rispetteranno quelle tre condizioni, probabilmente l’appoggio internazionale sarà immediato. Saranno gli israeliani e palestinesi a decidere. Questo articolo rappresenta un’opinione di questo sito web 30 Novembre firma: Convertino Carlo |